ATB-4SAFETY Promozione in corso RIPARTI CON ABAG
TUTTO IN UNO - SICUREZZA ELETTRICA E PROVE FUNZIONALI
A FINE LINEA DI PRODUZIONE
SORGENTI DI ALTA TENSIONE E DI CORRENTE DI TIPO ELETTRONICO
INDIPENDENTI DALLA RETE DI ALIMENTAZIONE E DAL PRODOTTO
TUTTO IN UNO - SICUREZZA ELETTRICA E PROVE FUNZIONALI
A FINE LINEA DI PRODUZIONE
SORGENTI DI ALTA TENSIONE E DI CORRENTE DI TIPO ELETTRONICO
INDIPENDENTI DALLA RETE DI ALIMENTAZIONE E DAL PRODOTTO
SICUREZZA ELETTRICA
1- Misura Conduttore di Terra:
da 10 A a 25 A / (0 ÷ 500)mΩ
2- Misura Resistenza di Isolamento:
500 V-1 kV, (0,5 ÷ 200) MΩ
3- Misura Rigidità Dielettrica:
da 300 V a 5500 V
4- Misura Correnti di Dispersione in Guasto di Terra, circuito di filtro come da Norma applicata:
(0,05 ÷ 5) mA o (0,1 ÷ 10) mA
tensione di alimentazione ISOLATA
sorgenti tensione conforme a Norma CEI EN 50191
PROVE FUNZIONALI -Monofase e Trifase - fino a 15 misure indipendenti programmabili in sequenza automatica
- Misure di Corrente Assorbita:
da 1 mA a 32 A;
- Misure di Potenza in VA:
da 1 VA a 22 kVA;
- Misure di potenza in Watt:
da 1 W a 22 kW
- Misure di Cos φ;
- Misure di Frequenza;
- Misure di Fattore Cresta;
- Misure di Energia (kW/h):
Attiva - Reattiva - Apparente
DA SAPERE: configurazioni di misura dedicate
-Illuminotecnica e Led: CEI EN 60598-1 ALLEGATO "Q";
-Elettrodomestici e assimilati, Norme applicate ai prodotti CEI EN60335-1, CEI EN 50106
più prodotti Professionali e/o per Comunità che ricadono su Norme particolareggiate CEI EN 60335-2-..xx;
-Tecnologia dell'informazione, Norme dedicate ai prodotti CEI EN 62368-1, CEI EN 60950-1, CEI EN 50116;
-Apparecchi elettrici di controllo e misura, Norma dedicata ai prodotti CEI EN 61010-1;
-Apparecchi elettromedicali, Norma deditata ai prodotti CEI IEC 60601-1 (contattare ABAG per i dettagli).
Il sistema ATB-4SAFETY è uno strumento, Plug and Work, permette l’installazione e la programmazione immediata, l’operatore può lavorare direttamente grazie all’ampio display touch screen resistivo da 12 pollici utilizzabile anche con guanti o con lettore di bar code o con comandi tradizionali - Gestione stampe multiple a più formati per la stampa utomatica di ETICHETTA PRODOTTO, ETICHETTA IMBALLO, TEST REPORT sicurezza e funzionale.
-Possibilità di collaudo interattivo con l'operatore;
-Due connessione in rete LAN (cavo) , più doppia antena connessione WiFi;
-Presa HDMI per monitor supplementare;
-Cinque prese USB;
-Salvataggio automatico in data base (tutti i parametri di test e i risultati di misura con dati temporali data/hh/mm/ss);
.... e molto altro.
Il sistema si adatta alle specifiche esigenze di collaudo del prodotto con la possibilità di programmare fino a quindici misure funzionali in sequenza automatica o condizionate da operatore, con un corredo di istruzioni e/o immagini.
FUNZIONE CONCATENAZIONE
la funzione permette la ripetizione di singole misure o sequenze di misura in modalità automatica con istruzioni e immagini, parametri di prova e accetazione indipendenti, tutte le misure sono archiviate in data base.
Eempio applicativo: prodotti con più parti metalliche messe a terra in modo indipendente su cui ripetere la misura di conduttore terra, .... parti conduttive presenti sul prodotto non messe a terra da garantire isolate e in tenuta di rigidità ... ecc. ecc.
Grande Display Touch Screen 12” 4/3. Massimo confort nella semplicità d’uso. USO ANCHE CON GUANTI.
Compilazione automatica:
- da gestionale aziendale;
- da lettore bar code;
- da monitor touch screen;
- da tastiera tradizionale;
- funzioni di cortesia automatiche per inserimento modello e n° di serie;
- pagina di rintracciabilità componenti e/o accessori permette l'inserimento in data base di componenti e/o accessori del prodotto .... e molto altro.
COLLAUDO A TEMPO MASCHERATO unica operazione in carico all'operatore la connessione del porotto;
SOLUZIONI ROBOTICHE: ove applicabile possibili soluzioni robotiche di connessione prodotto senza intervento dell'operatore.
PROGRAMMA DI AUTOTEST CON CARICO DI TEST ESTERNO DEDICATO
Speciale funzionalità fornita di serie per garantire l’efficienza del sistema di collaudo durante i test di produzione, attesta la piena efficienza del sistema nelle funzioni di collaudo di sicurezza elettrica. Un programma dedicato e un carico di test esterno (Test Load / Dummy load), tracciato con il numero di serie del sistema da collegare alla bocca di misura al posto del prodotto in prova, permette la verifica di ogni singola funzione di misura con esiti buono (OK) e scarto (intervento di FAIL). La verifica dell’efficienza della funzione “Rigidità dielettrica” è di tipo dinamico, il valore di prova preimpostato da ABAG può essere modificato dall’utente in funzione della tensione in uso durante i collaudi, il sistema provvederà automaticamente all’impostazioni dei valori di corrente di prova buono e scarto. Tutti i parametri di test e di accettazione con i risultati di misura e i dati temporali data/hh/mm/ss sono memorizzati all’interno del data base “prove”, garantendo così la rintracciabilità di efficienza del sistema tra un autotest e l’altro, a garanzia dei collaudo eseguiti. L’autotest è conforme ai requisiti armonizzati richiesti dalle procedure di ispezione di fabbrica
Funzioni e grandezze verificate con l’Autotest
L’AUTOTEST NON SOSTITUISCE LA TARATURA CALENDARIALE DEL SISTEMA DI MISURA
ABAG è cetrificata ISO 9001:2015 per la taratura
Per rendere più pratica, agevole e flessibile l’istallazione nelle linee di produzione , il “Box prese” è collegato al sistema dsi collaudo tramite un connettore industriale e un cordone corrugato robotico anti-schiacciamento di lunghezza circa 2, 5 m.
La configurazione delle prese di connessione prodotto e la dimensione del box varia in funzioine della configurazione di potenza e della versione , se monofase o mono/trifase. La versione monofase fino a 16 A è rappresentata in immagine, presa CEE 16 A 2P+Terra, la presa tipo CEE garantisce grande affidabilità con alti isolamenti e connessione di terra con elevata interferenza di superficie, il morsetto a coccodrillo collegato a un cavo mobido e flessibile è per la connessione del punto metallico accessibile dove verificare la messa aterra (generalmente il telaio del prodotto) -misure eseguite con metodo a 4 fili – ITEST con Sense di tensione )
I campi di misura estesi dei sistemi di collaudo ABAG li rendono ideali per eseguire le misure di sicurezza elettrica previste nella gran parte delle Norme di prodotto richiamate dalla Direttiva Comunitaria 2006/95/CE o da Norme Nazionali quali UL, CSA, VDE, ecc. ecc.
A titolo puramente indicativo qui di seguito riportiamo solo alcune delle Norme CEI EN più diffuse, per informazioni dettagliate non esitate a contattarci.
CEI EN |
Classificazioni CEI |
Descrizione |
CEI EN 60335-1 |
61-150 |
Sicurezza degli apparecchi elettrici d'uso domestico e similare – Sicurezza Parte 1: Norme generali |
CEI EN 60598-1 | 34-21 | Apparecchi di illuminazione |
CEI EN 60950-1 | 74-2 | Apparecchiature per la tecnologia dell'informazione - Sicurezza |
CEI EN 62368-1 |
108-11 |
Apparecchiature audio/video, per la tecnologia dell'informazione e delle telecomunicazioni Parte 1: Requisiti di sicurezza |
CEI EN 61010-1 | 66-5 | Prescrizioni di sicurezza per apparecchi elettrici di misura, controllo e per utilizzo in laboratorio |
CEI EN 60974-1 | 26-13 | Apparecchi per saldatura ad arco |
CEI EN 60601-1 | 62-5 | Prescrizioni generali relative alla sicurezza fondamentale e alle prescrizioni essenziali |
CEI EN 50106 |
61-68 |
Sicurezza degli apparecchi elettrici d'uso domestico e similare - Regole particolari per le prove di routine degli apparecchi che ricadono nel campo di applicazione della EN 60335-1 |
CEI EN 50116
|
74-5
|
Apparecchiature per la tecnologia dell'inforazione - Prove di serie per la verifica della sicurezza elettrica durante la fabbricazione.
|
CEI EN 62911 |
108-12 |
Apparecchiature audio, video e per la tecnologia dell'informazione - Prove individuali per la verifica della sicurezza eletrica durante la fabbricazione. |
|
CEI CLC/TR50417 |
Sicurezza degli apparecchi elettrici d'uso domestico e similare - Interpretazioni relative alle Norme Europee che ricadono nel campo di applicazione delle Norme della serie EN 60335 |
CEI EN 60335-2-10 |
61-188 |
Sicurezza degli apparecchi elettrici d'uso domestico e similare |
CEI EN 60335-2-102 |
61-248 |
Sicurezza degli apparecchi elettrici d'uso domestico e similare |
CEI EN 60335-2-103 |
61-242 |
Sicurezza degli apparecchi elettrici d'uso domestico e similare |
CEI EN 60335-2-105 |
61-241 |
Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare |
CEI EN 60335-2-106 |
61-249 |
Sicurezza degli apparecchi elettrici di uso domestico e similare |
CEI EN 60335-2-108 |
61-253 |
Sicurezza degli apparecchi elettrici di uso domestico e similare |
. |
|
|
. |
|
|
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.